LE ULTIME INDISCREZIONI SUL FILM SCI-FI DIRETTO DA CHRISTOPHER NOLAN E INTERPRETATO DAL NEO-PREMIO OSCAR MCCONAUGHEY
Interstellar, l’ultima Erculea fatica di Christopher Nolan, l’attesissimo sci-fi con Matthew McConaughey sta prendendo il volo. «Anzitutto non sarà un film sui viaggi nel tempo, ma sull’utilizzo di scorciatoie celesti per raggiungere punti nello spazio altrimenti inaccessibili per chiunque. Ma il film esplorerà anche la natura umana, ciò che siamo noi come persone».
Ecco il motivo della scelta di McConaughey il quale sarà prima di tutto “uomo” e poi personaggio primario del film. Queste sono le parole del regista. Uno dei fini ultimi della pellicola sarà quello di riportare lo spettatore all’età dell’oro per i blockbuster, quando la definizione “film per famiglie” non aveva una concezione negativa. I legami con il cinema relativo agli anni d’oro dell’intrattenimento americano dipendono dal fatto che Nolan e il suo team hanno utilizzato il meno possibile il digitale, per costruire sul set le astronavi.
«L’abbiamo girato come se fosse un documentario, e questo in un certo senso è stato d’aiuto agli attori». Sono queste le parole conclusive di Nolan. Nel cast, a parte il già citato Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine. Interstellar sarà l’ultimo film della Paramount ad essere girato su pellicola. Il regista, infatti, ha avuto il permesso del vicepresidente della Paramount, Rob Moore, per girare Interstellar in questa maniera. L’attesa sale e la sala ? Aspetta il prossimo 6 novembre.