Cachet alle stelle per i divi di Hollywood

GLI STIPENDI DELLE STAR TRA ESAGERAZIONI, SUCCESSI E FLOP

avengers assemble premiere 5 200412In quanti vi siete chiesti almeno una volta quanto ha guadagnato quell’attore per girare quel film o quell’attrice per prendere parte a quella serie televisiva? La curiosità sui compensi delle star di Hollywood c’è sempre stata, e lascia sgomenti vedere cifre a sei zeri associate a certi nomi, e altre molto più basse per interpreti di certo non meno meritevoli.

Tra i più pagati dello star system americano compaiono i nomi di Robert Downey Jr., che in un solo anno ha incassato 75 milioni di dollari con film come The Avengers e Iron Man 3, e Leonardo DiCaprio, che non prende mai meno di 20 milioni di dollari a pellicola, se non di più come nel caso di The wolf of Wall Street. Lascia sgomenti però vedere attori altrettanto bravi essere soggetti a un’abissale disparità di salario. È vero che in molti casi è il nome che conta, ma l’eccellente interpretazione di Barkhad Abdi in Captain Phillips – Attacco in mare aperto gli è valsa solo 65mila dollari, e non dimentichiamoci che ha recitato al fianco di Tom Hanks ed è stato per questa interpretazione candidato all’Oscar come miglior Attore non protagonista.

Tra le donne è Jennifer Lawrence la più pagata che, reduce del successo della saga The Hunger Games, porta a casa a 23 anni ben 35 milioni di dollari. La seguono Cameron Diaz, Scarlett Johansson e Jennifer Aniston. Poi ci sono le star che hanno vissuto tempi d’oro e che ora devono accontentarsi di 100 dollari al giorni (Lindsay Lohan per The Canyons), altre che nonostante prendano parte a film flop continuino a rivendicare stipendi altissimi (Adam Sandler è stato l’attore più strapagato del 2013 secondo la classifica di Forbes), e altre ancora che decidono di passare alle serie tv. Sono sempre di più infatti gli attori che invertono la rotta verso il piccolo schermo, grazie anche alla qualità maggiore dei prodotti seriali televisivi degli ultimi anni.

È il caso di Halle Barry, protagonista di Extant. A fare scuola sul successo che una serie può avere e a come rifletterlo sui propri interpreti è stato Friends: il cast nelle prime stagioni prendeva fra i 20 e i 40 mila dollari a puntata, lievitati fino a 1 milione ciascuno ad episodio nelle ultime due. Esempio più recente quello di The Big Bang Theory. Infatti Jim Parsons, Johnny Galecki e Kaley Cuoco-Sweeting prenderanno a testa 1 milione di dollari a puntata per le prossime tre stagioni.

Infine, per quanto riguarda i registi, solo i nomi più noti possono assicurarsi una percentuale sugli incassi, e nel caso di successi mondiali, questo bonus diventa una vera miniera d’oro. I più stipendiati? Paul Greengrass, Christopher Nolan e Ridley Scott, che secondo The Hollywood Reporter guadagnano tra i 7 e i 10 milioni di dollari a film.

 

About Eleonora Materazzo 795 Articoli
"Drama is life with the dull bits cut out"
Contact: Facebook