Wendell and Wild, nuovo film di Henry Selick

SARÀ NETFLIX A PRODURRE IL NUOVO FILM IN STOP-MOTION DEL REGISTA HENRY SELICK DAL TITOLO WENDELL AND WILD

wendell e wildUn progetto partito già nel 2015, ora finalmente si concretizzerà: è di questa settimana infatti la notizia che il film d’animazione in stop-motion Wendell and Wild sarà prodotto da Netflix.

La sceneggiatura è del duo premio Oscar composto da Jordan Peele e Keegan-Michael Key, e il film sarà diretto da Henry Selick, conosciuto soprattutto per The Nightmare Before Christmas e Coraline e la porta magica (premiato con l’Oscar nel 2010), che torna a lavoro dopo che il suo ultimo progetto è stato cancellato dalla Walt Disney Studios, con una perdita di milioni di dollari. Tra l’altro lo stesso Selick è ideatore della storia e co-sceneggiatore. In concomitanza col debutto del film, verrà pubblicato anche un libro edito da Simon & Schuster e scritto dal regista.

La storia di Wendell and Wild racconta di due fratelli demoni che si vedono costretti ad affrontare Sorella Helly, una suora demoniaca nonché loro nemica appoggiata da due ragazzi al suo servizio, Kat e Raoul.

Peele, attore e regista, è salito alla ribalta mondiale da poche settimane grazie al film Scappa – Get out, di cui è regista e sceneggiatore e che è stato candidato agli Oscar 2018 in diverse categorie, vincendo la statuetta come Miglior sceneggiatura originale, da lui stesso scritta. Oltre ad essere già a lavoro sulla sceneggiatura di un nuovo thriller, Peele sarà il protagonista dell’horror Abruptio. Key, invece, è conosciuto soprattutto per la sua attività di attore, comico e doppiatore. Tra gli ultimi ruoli interpretati ricordiamo la partecipazione al fianco di James Franco e Bryan Cranston in Proprio lui?, nonché la sua parte da protagonista nella serie Compagni di università, in onda su Netflix. Presto sarà la voce di Kamari ne Il Re Leone diretto da Jon Favreau.

I due daranno le voci ai fratelli protagonisti di Wendell and Wild.

michael-jackson-bubblesOltre a questo, Netflix sta lavorando anche a Bubbles, un altro film in stop-motion diretto da Taika Waititi (Thor: Ragnarok) che vede come protagonista lo scimpanzé che Michael Jackson prese negli anni Ottanta come animale domestico.

About Eleonora Materazzo 788 Articoli
"Drama is life with the dull bits cut out"
Contact: Facebook