
TERMINATA UN’ALTRA STRAORDINARIA EDIZIONE DEL FORMIA FILM FESTIVAL

Abbiamo creato un luogo di incontro tra operatori del settore, giornalisti, celebrities e ospiti, che si sono incontrati, confrontati ma soprattutto sono stati coccolati grazie ad una accoglienza di qualità con la possibilità di assaggiare l’eccellenza dei prodotti tipici made in Italy”.
Tanti sono stati gli sponsor e i partner dell’Area hospitality come CEM Costruzioni edili e marittime, Alfamarine Noleggio e Charter Peppe Acqua Fiuggi Caffe’ Milord Coop Formia Caseificio Lo Spicchio Enoteca Telaro Allestimentilerose Blu Comunicazione Fioridea Gagliardi L’agrodolce Prodotti Tipici.
E’ stata un’edizione nuova, sperimentale, con il coinvolgimento delle scuole del territorio e l’innesto di tante forme d’arte. Non solo cinema quindi, ma anche letteratura con la presentazione del libro “Vorrei che fosse già domani” di Miriam Candurro e Massimo Cacciapuoti ad esempio, musica con l’omaggio a Pino Daniele, scultura con il premio alla carriera all’attrice Milena Vukotic, realizzato dall’artista Massimo Patroni Griffi.
In assenza dello storico Presidente Adelmo Togliani, impegnato sul set di un film in Puglia, la Giuria tecnica formata da Lucianna De Falco, Cristina Puccinelli, Roberto Conforti e Michele Fofi, ha scelto i vincitori della quarta edizione del Formia Film Festival:
Migliori costumi a Carol Cordella per il corto “L’uomo proibito” di Tiziano Russo, Miglior regia a Carlo D’Ursi per “Tabit”, Miglior fotografia a Oakley Ugoz per “The Black Ring” di Hasan Can Dagli, Migliore attrice Alicia Sanchez per “Funky Lola” di Julio Mas Alcaraz, Miglior attore Antonio Folletto per “L’Avenir” di Luigi Pane, Premio Soundtrack (voluto dalla Giuria musicale composta da Olimpio Di Mambro, Umberto Scipione, Giordano Carnevale e Glauco Di Mambro) alla miglior colonna sonora a “Lettere a mia figlia” di Giuseppe Alessio Nuzzo grazie alle musiche di Adriano Aponte.
Premio in denaro di 500$ come miglior cortometraggio straniero a “He Said Mommy” di Arsen Agadjanyan, e come miglior corto italiano a “L’uomo proibito” di Tiziano Russo. Il Premio “Christian OZ Repici” alla migliore sceneggiatura è andato a “Gray Umbrella” di Mahammad Poustindouz. A Claudio Poggi – manager storico di Pino Daniele – è stato consegnato il Premio Confcommercio “Il Cinema e la Musica” e a Maria Pignatelli il Premio “Miglior progetto sociale”.

Tra le novità di quest’anno lo sviluppo e l’ampliamento delle attività promozionali sui profili social ufficiali del Festival, come instagram, con post, tag, condivisioni che hanno portato migliaia di interazioni in tutto il mondo, grazie anche ad ospiti internazionali come l’attrice argentina Clara Alonso, l’attrice giapponese Jun Ichikawa, Milena Vukotic, Marianna di Martino e Diana Del Bufalo, quest’ultima ha fatto letteralmente impazzire con i suoi selfies e le sue stories tutti gli spettatori del Formia Film Festival.
“Ringrazio tutto il mio staff, i partners che ci hanno sostenuto e la città di Formia, nelle quali potenzialità ho sempre creduto, con l’augurio di crescere ancora e di trasformare questo appuntamento in una attrazione culturale, turistica e commerciale per tutto il Basso Lazio e non solo”, ha dichiarato Urciuolo.
Si ringraziano i media partner principali Golfo e Dintorni – Tutto GolfoRadio Spazio BluLazioTV, Film4Life, i partner Comune di FormiaConfcommercio Lazio SudLatina Film CommissionCineteca NazionalePro Loco Formia, gli sponsor Centro Audioprotesico ÉcouteParrucchieri Ponè-FORMIAFarmasanitaria Ortopedia Pianeta BimboTOSTI PaninGourmetBufala Street IN TOURI Segreti di DianoFree JOINT ItaliaCover & More UnipolSai Gradone Assicurazioni DV hair and beautyCONAD FormiaBodema Latina-Jaguar Land RoverAntonio ValenteFashion Beauty Academy CassinoPimpinella Arredamenti NegoziAla & Partners Di Nucci Fiori Centro estetico Oasi di Benessere FormiaAntica Pizzeria Ciro – GaetaEcoservice Spa A-cos srl Odontoiatrica Urciuolo, StarLights I Viaggi di Kilroy, British School Formia e tutte le strutture alberghiere e di ristorazione che hanno sposato il progetto e che non è possibile taggare Kora Park, Villa Eleonora, Grande Albergo Miramare, Le dimore del Sole, Villa Noemi, Il Finto Pepe, Il Bottone D’Argento, La Fejola, Gianni Veneziano, Adriano a Mare, Il Macello, Bitta 41, l’Istituto Alberghiero di Formia.