Seguimi di Claudio Sestieri

IN USCITA AL CINEMA IL 22 NOVEMBRE IL THRILLER PSICOLOGICO SEGUIMI DI CLAUDIO SESTIERI IN CUI SI INCROCIANO CULTURA OCCIDENTALE E ORIENTALE

seguimi locandinaIl regista Claudio Sestieri torna al cinema il 22 Novembre con il lungometraggio Seguimi, un thriller psicologico in cui si intrecciano le vite di tre personaggi: un pittore, una modella giapponese che si diverte a giocare con il proprio corpo e una tuffatrice olimpica.

Il film racconta la storia di Marta Strinati (interpretata da Angelique Cavallari) che, dopo essersi seriamente infortunata in piscina, si ritrova sola e disorientata. Lascia Barcellona e si trasferisce in un’antica città italiana, Matera, affacciata su una natura selvaggia.

Marta riapre la casa-studio di suo padre, un pittore morto poco tempo prima, e incontra Sebastian (Pier Giorgio Bellocchio), uno dei tanti artisti del borgo, uomo e pittore dal carisma indiscutibile, dal carattere magnetico, ombroso.

Durante una mostra scopre i suoi dipinti, tutti ispirati dalla stessa Musa (Maya Murofushi), una ragazza giapponese che subito le ispira un forte senso di dejà vu. All’improvviso, la modella dei quadri è al suo fianco, ed è chiaro da subito come questa misteriosa ragazza orientale avrà un impatto decisivo sulla sua vita…

L’incontro con Haru, la modella di tutte le tele iperrealistiche della mostra, si trasforma infatti per Marta in una relazione di cui non può fare a meno, una sconvolgente ossessione fisica e mentale. Un caso estremo di Sindrome di Stendhal, o solo un amore forte come la morte…?

Entrambe le figure femminili sono in una fase di forte fragilità e iniziano insieme un viaggio verso l’ignoto, alla scoperta della propria interiorità, nel quale il regista cerca di sviluppare i due temi del suo cinema: il ruolo dell’Assenza nella ridefinizione dei sentimenti e le relazioni tra Arte e Vita.

Seguimi ha recentemente vinto tre premi al Festival Internazionale del Cinema dei Castelli Romani: Miglior Regia, Miglior Attrice ad Angelique Cavallari e Miglior Fotografia a Gianni Mammolotti.

Inoltre, è stato premiato come Miglior Film, Miglior Sceneggiatura, Miglior Attrice ad Angelique Cavallari, Miglior Musica e Miglior Fotografia all’Umbrialand – Indie Film Fest di Terni. Presentato in concorso al Taormina FilmFest, ha vinto anche il premio come Miglior Sceneggiatura al Terra di Siena Film Fest.

Claudio Sestieri è un regista di programmi televisivi, documentari e film noto per Dolce assenza (1987), Barocco (1991), Infiltrato (1996) e Chiamami Salomè (2006).

About Valentina Mordini 349 Articoli
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita".